Durante la stagione appena trascorsa la Coppa Italia ha messo in cantiere la bellezza di 42 gare comprese le finali. Da sempre sosteniamo che siano troppe, ma negli ultimi anni purtroppo il trend è questo.
Di seguito vi riproponiamo quanto scrivevamo nel 2015,
http://www.pianetamaster.it/riflessione-sulla-coppa-italia-master-2015/.
Quest’anno come dicevamo si è verificata più o meno la stessa cosa. Noi riteniamo che la Coppa Italia debba riproporsi come un evento con più valenza ed importanza e non ridotto ad un circuito che in barba ai presupposti di chi la sostiene costringe i concorrenti a trasferte assurde diventate oggi giorno, stante la crisi, sempre più costose.
La nostra proposta è quella di dedicare un week end fisso per tutti i comitati in cui disputare la propria tappa, da qui estrarre un numero di atleti che potranno concorrere alla finale, da disputarsi a rotazione se possibile tra i vari comitati. In ogni week end se possibile si dovranno o potranno disputare a scelta degli organizzatori tutte e tre le specialità. Si potrà stabilire eventualmente un numero minimo di Slalom Speciali e Super giganti da disputare. Qui sotto troverete le partecipazioni relative alla stagione 2016/2017.
Ma vorremmo sapere la vostra opinione sulla formula da noi proposta e anche su quella vigente. Proponeteci le vostre soluzioni che cercheremo di portare a conoscenza della Commissione Nazionale, così forse sapranno veramente cosa vuole la base.
La redazione
Ci sono due tendenze di opinioni,una circuiti regionali validi e una finale nazionale,una tre fine settimana validi Solo per la coppa Italia,io preferisco la seconda in quanto come ho scritto chi vuole segue un circuito nazionale sicuramente ridimensionato ma almeno seguito è valido, quanto scritto dall’amico Massimo è una verità,vediamo se riusciamo a coinvolgere il ns responsabile nazionale che sicuramente ci legge ma non si esprime,siamo sotto l’ombrellone ma almeno teniamo vivo un po’ questo bellissimo sport,non come il sito ufficiale Fisi master che da aprile a novembre è in vacanza
Sono due anni che si parla di limitare costi e trasferte ed invece il regolamento delle ultime due stagioni è andato in direzione opposta.
Tre week end dando spazio anche a slalom e SuperG e Campionati Italiani validi per la Coppa Italia. Oppure 4 week end per la Coppa Italia e Campionati Italiani validi solo per l’assegnazione del titolo.
Evitare un alta concentrazione di gare in una sola zona come è accaduto quest’anno con le 10 gare (9 GS ED UN SOLO SL!!!) che si sono svolte da noi in Toscana in due fine settimana consecutivi tanto che qualcuno è salito sul podio e/o ha vinto la Coppa Italia con i soli risultati acquisiti all’Abetone; ed alla classifica per Società, per quel che conta, hanno potuto concorrere solo gli Sci Club Toscani.
Massimo Castellani (Sci Club Marzocco Firenze).
i circuiti regionali hanno certamente funzionato, buona partecipazione favorita da distanze chilometriche ragionevoli e costi contenuti.
la Coppa Italia potrebbe fare tesoro di questo solida base locale, individuando all’interno di ogni circuito alcune tappe utili per la sua classifica.
Poi in base ai punteggi ottenuti il gran finale, scelto in una localita’ storicamente significativa per i Master, Pila e Abetone sempre una certezza !
regole semplici e chiare, impegno economico sotto controllo, partecipazione sicura e divertimento garantito.
in fondo questo ci si aspetta dalla storica Coppa Italia.
grazie e buona estate a tutti..
Anche in tutti gli altri sport esiste un Campionato Italiano e altri circuiti paralleli a livello nazionale, quindi ben venga la Coppa italia.
Credo sia da tenere in considerazione la proposta di Gianni perché sicuramente permette di restare nel proprio comitato e nello stesso tempo di non ridurre il numero di iscrizioni ai circuiti regionali per la presenza nello stesso WE di gare di Coppa Italia, mi sento anche di condividere la soluzione delle Finali in quanto evento di aggregazione ma penso non sia giusto assegnare la Coppa considerando le sole gare finali, come per il C.I., perché penso che la classifica finale di Coppa Italia debba essere stilata tenendo conto di più tappe.
Una l’ultima cosa i campionati italiani sono gli italiani e basta
Tanto per fare un po’ dì gossip se ci sono già i campionati italiani cosa serve una coppa Italia come avete proposto? Secondo me nulla chi vuole seguire un circuito che in teoria dovrebbe essere superiore in quanto di interesse nazionale sia libero di farlo chi come me segue solo il circuito regionale partecipa a quello e fine. Come ho già scritto 3 week senza finale e chi vuole lo segue chi no sta a casa e fine. Senza tanti calcoli complicati 12 manche 10 utili e penso che chi è veramente appassionato possa fare questo sacrificio.
Uno dei presupposti della attuale Coppa Italia era quello di evitare lunghe e costose trasferte, purtroppo nei fatti così non è stato. A causa del regolamento che di fatto costringe i concorrenti a spostarsi.. Quindi noi di P.M.riteniamo che quanto abbiamo proposto sia la soluzione ideale. Ci si confronta nel proprio comitato e in una finale si stabilisce il vincitore delle varie categorie. I campionati italiani con doppia valenza costituirebbero una opportunità in più.
La redazione
Meno male che qualcuno smuove un po’ le acque come ho
scritto lo scorso anno secondo il mio parere la coppa
Italia deve essere 3 fine settimana quindi 6 giorni per 2
al giorno per un totale di 12 manche da suddividere
in 7 gs 3 sl 2 sg con 2 max3 scarti senza finale tutt’e gare
valide così avremmo un fine settimana al mese
in più con il week degli italiani e avremmo coperto la stagione
con un fine settimana al mese da dicembre a marzo
Chi vuole la segue non si è obbligati con 3 trasferte in tutto
in quanto si spera che almeno una gara sia vicino a casa
Direi che è la srada giusta…
Secondo la mia esperienza di questi ultimi anni la ‘tipologia’ del Circuito come la ‘Winter cup’ e la ‘FischerMastercup’ (con meno gare) con presenti le 3 spiecialita’ (GS, SG e SL) , organizzata per comitati (Piemonte e VDA, Lombardia, Trentino E Veneto, Emilia e Toscana, Sud) sarebbe una discreta novita’ . I circuiti esistono già e avrebbero la possibilità’ di ‘affrancarsi’ ad un evento di tipo Nazionale. Il Circuito Regionale si svolgerebbe in max 3-4 Week end nell’arco della stagione ( 10-12 gare al massimo ), i migliori 5-7-10 classificati di ogni categoria nel Circuito regionale parteciperebbero poi alla finale Nazionale . Con questo sistema i migliori di ogni comitato avrebbero, se interessati, la possibilità di competere con i propri avversari degli altri comitati alla finale nazionale che assegna punti doppi o anche tripli affinché sia ‘premiato” il più meritevole sia nei risultati che nella partecipazione alla finale.