Sabato 17 Ottobre la stagione ha inizio con il tradizionale prologo al Passo dello Stelvio. Questa anteprima porta in se alcune novità importanti. La prima, attesa da tempo, è che non sarà più riservata ai bancari, ma aperta a tutti. La seconda novità è la modifica dei sottogruppi delle categorie master che sono state così rimodulate:
estratto dalla agenda dello sciatore 2015/2016 di prossima pubblicazione
3.1.10 Gruppi e Categorie
GRUPPI e CATEGORIE GIOVANI SENIORES e MASTER, MASCHILI E FEMMINILI |
||||||||||
Gruppo GIOVANI m/f |
Gruppo MASTER B m |
Gruppo MASTER D f |
||||||||
Dal |
Al |
Categoria |
Dal |
Al |
Categoria |
Dal |
Al |
Categoria |
||
1995 |
1999 |
Giov |
1966 |
1970 |
B 4 |
1981 |
1985 |
D 1 |
||
1961 |
1965 |
B 5 |
1976 |
1980 |
D 2 |
|||||
Gruppo SENIOR m/f |
1956 |
1960 |
B 6 |
1971 |
1975 |
D 3 |
||||
Dal |
Al |
Categoria |
1966 |
1970 |
D 4 |
|||||
1986 |
1994 |
Sen |
Gruppo MASTER C m |
1961 |
1965 |
D 5 |
||||
Dal |
Al |
Categoria |
1956 |
1960 |
D 6 |
|||||
Gruppo MASTER A m |
1951 |
1955 |
C 7 |
1951 |
1955 |
D 7 |
||||
Dal |
Al |
Categoria |
1946 |
1950 |
C 8 |
1946 |
1950 |
D 8 |
||
1981 |
1985 |
A 1 |
1941 |
1945 |
C 9 |
1941 |
1945 |
D 9 |
||
1976 |
1980 |
A 2 |
1936 |
1940 |
C10 |
1936 |
1940 |
D10 |
||
1971 |
1975 |
A 3 |
1931 |
1935 |
C11 |
1931 |
1935 |
D11 |
||
1926 |
1930 |
C12 |
1926 |
1930 |
D12 |
|||||
e prec |
1925 |
C13 |
e prec |
1925 |
D13 |
Oltre a questa importante variazione, sono state anche rinominate e variate le tipologie e le penalità delle gare:
3.1.11 Gare Valide per l’Attribuzione dei Punti FISI
TIPO DI GARA |
|
PARTECIPAZIONE |
PENALITA’ |
||
Descrizione |
Sigla |
Fissa |
Tipo |
||
Campionati Italiani Allievi | CI_CHI |
70.00 |
Fissa |
||
Selezione nazionale Trofeo Topolino | SEL_NAZ |
80.00 |
Fissa |
||
Selezione nazionale Trofeo Pinocchio | SEL_NAZ |
80.00 |
Fissa |
||
Campionati Regionali Allievi | CR_CHI |
100.00 |
Fissa |
||
Criterium Interappenninico Allievi | CRT_CHI |
100.00 |
Fissa |
||
Regionali di Qualificazione Allievi | RQ_ALL |
100.00 |
Fissa |
||
Regionali Indicative Allievi | RI_CHI |
200.00 |
Fissa |
||
Gare Nazionali |
Giovani/Senior | L1GS_N |
LIBERA |
Calc. |
|
Campionati Italiani Master L1CAT_CI LIBERA
|
Giov.Sen. |
Calc. |
|||
Master |
Min 10 |
||||
Coppa Italia Master L1CAT_CpI LIBERA
|
Giov.Sen. |
Calc |
|||
Master |
Min 10 |
||||
Gare Regionali |
Campionati Giovani/Senior | L1GS_CR |
LIBERA |
Calc. |
|
Campionati Master L1CAT_CR LIBERA |
Giov.Sen. |
Calc. |
|||
Master |
Min 20 |
||||
Campionati Master | L1MAS_CR |
LIBERA |
Min 20 |
||
Giovani/Senior | L1GS_ R |
LIBERA |
Calc. |
||
Giovani/Senior/Master L1CAT_R LIBERA |
Giov.Sen. |
Calc |
|||
Master |
Min 20 |
||||
Solo Master | L1MAS_R |
LIBERA |
Min 20 |
||
Giovani/Senior | L2GS_R |
da 40,00 |
Calc. |
||
Giovani/Senior/Master L2CAT_R da 40,00 |
Giov.Sen. |
Calc. |
|||
Master |
Min 20 |
||||
Solo Master | L2MAS_R |
da 40,00 |
Min 20 |
||
Gare Provinciali |
Campionati Giovani/Senior | L1GS_CP |
LIBERA |
Calc. |
|
Campionati Master L1CAT_CP LIBERA
|
Giov.Sen |
Calc. |
|||
Master |
Min 30 |
||||
Campionati Master | L1MAS_CP |
LIBERA |
Min 30 |
||
Giovani/Senior | L2GS_P |
Nota a margine |
Calc. |
||
Giovani/Senior/Master L2CAT_P Nota a margine |
Giov.Sen. |
Calc. |
|||
Master |
Min 30 |
||||
Solo Master | L2MAS_P |
Nota a margine |
Min 30 |
Nota: Nella gare: L2GS_P / L2CAT_P / L2MAS_P il punteggio minimo di partecipazione
sarà indicato dai rispettivi Comitati Provinciali previa autorizzazione del Comitato Regionale.
Per completare vi riproponiamo le misure regolamentari dei materiali da utilizzare per la stagione che si sta per aprire (sempre da un estratto dell’agenda dello sciatore di prossima pubblicazione)
.1.13 Tabella misure materiali per le gare FISI Nazionali-Regionali-Provinciali
(esclusi C.I.Children, selezioni nazionali Topolino e Pinocchio)
DESCRIZIONE |
CATEGORIE |
DH |
SG |
GS |
SL |
Lunghezzasci minima | Femmine |
210 cm./- 5 cm. |
200 cm./- 5 cm. |
180 cm./- 5 cm. |
155 cm. |
Maschi |
215 cm./- 5 cm. |
205 cm./- 5 cm. |
185 cm./- 5 cm. |
165 cm. |
|
Femmine MAS |
—- |
180 cm. |
180 cm./- 5 cm. |
155 cm. |
|
Maschi MAS |
—- |
185 cm. |
185 cm./- 5 cm. |
165 cm. |
|
U18 Aspiranti femm |
210 cm./- 5cm. |
200 cm./- 5 cm. |
180 cm./- 5 cm. |
155 cm. |
|
U18 Aspiranti maschi |
215 cm./- 5cm. |
205 cm./- 5 cm. |
185 cm./- 5 cm. |
165 cm. /-10 cm. |
|
U16 Allievi |
—- |
175 cm. |
130 cm. |
130 cm. |
|
U14 Ragazzi |
—- |
130 cm. |
130 cm. |
130 cm. |
|
Raggio minimo | Femmine + MAS |
Min. 45 mt. |
Min. 33 mt. |
Min. 23 mt. |
— |
Maschi + MAS |
Min. 45 mt. |
Min. 33 mt. |
Min. 27 mt. |
— |
|
U16 Allievi |
— |
27 mt. |
17 mt. |
— |
|
U14 Ragazzi |
— |
14 mt. |
14 mt. |
— |
|
Piastre(spessore
massimo) |
Femmine + MAS |
50mm. |
50 mm. |
50 mm. |
50 mm. |
Maschi + MAS |
50 mm. |
50mm. |
50 mm. |
50 mm. |
|
U16 Allievi |
— |
50 mm. |
50 mm. |
50 mm. |
|
U14 Ragazzi |
— |
50 mm. |
50 mm. |
50 mm. |
|
U12 Cuccioli e Baby |
— |
50 mm. |
50 mm. |
50 mm. |
|
Scarponi(spessore
massimo) |
Femmine |
43 mm. |
43 mm. |
43 mm. |
43 mm. |
Maschi |
43 mm. |
43 mm. |
43 mm. |
43 mm. |
|
Femmine MAS |
45 mm. |
45 mm. |
45 mm. |
45 mm. |
|
Maschi MAS |
45 mm. |
45 mm. |
45 mm. |
45 mm. |
|
U16 Allievi |
— |
43 mm. |
43 mm. |
43 mm. |
|
U14 Ragazzi |
— |
43 mm. |
43 mm. |
43 mm. |
|
U12 Cuccioli e Baby |
— |
43 mm. |
43 mm. |
43 mm. |
PRECISAZIONE: è consentito usare anche i materiali come da regolamento FIS, vedi tabella 3.3.17.
Spessore = distanza tra la parte inferiore dello sci e la suola dello scarpone.
Altezza scarpone = distanza tra la suola dello scarpone e la base del tallone
N.B.: per le categorie Master le specificazioni riguardanti lunghezza (eccezione Super G) raggio e larghezza degli sci, devono intendersi quali raccomandazioni. La lunghezza minima degli sci per Super G è obbligatoria.
Per le donne over 55 e per gli uomini over 65 non ci sono restrizione per gli sci per quanto riguarda la lunghezza, larghezza e raggio.
L’atleta Master che partecipa alle gare della categoria Seniores deve rispettarne le misure dei materiali.
La redazione di Pianeta master