
21 Set ANTEPRIMA CALENDARIO COPPA ITALIA 2022
In anteprima vi presentiamo il calendario 2022 di Coppa Italia. Anche quest’anno è confermato il modello della scorsa stagione come dal regolamento pubblicato in precedenza (https://www.pianetamaster.it/coppa-italia-master-2022/) . Per riassumere fase di qualificazione regionale in cui ogni comitato organizza le proprie gare. Valgono per la qualificazione alle finali solo i risultati ottenuti nel proprio comitato. Ammissione alla fase finale dopo aver partecipato almeno ad un SG o ad un Sl. Finali da disputare in un unico fine settimana, ogni gara della quale attribuisce, ad ogni atleta, il punteggio Coppa del Mondo in base al risultato acquisito nella propria categoria.
Si inizia come ormai da tradizione al Passo del Tonale l’11 e 12 dicembre per finire in Val d’Ultimo il 25 26 e 27 Marzo 2022.
Qualificazione CPI | |||||
Data | Comitato o Gruppo | Località | Società organizzatrice | Spec. | |
11/12/2021 | AC | Passo del Tonale | Sci Club Fior di Roccia | GS | GSG |
11/12/2021 | AC | Passo del Tonale | Sci Club Fior di Roccia | GS | GSG |
12/12/2021 | AC | Passo del Tonale | Sci Club Figli del Vento | GS | GSG |
12/12/2021 | AC | Passo del Tonale | Sci Club Figli del Vento | SL | GSG |
15/01/2022 | AOC-LI | Bardonecchia | Sci Club Colomion | GS | GSG |
15/01/2022 | AOC-LI | Bardonecchia | Sci Club Colomion | GS | GSG |
15/01/2022 | CAT-CAE | Sestola P.so del Lupo | Sci Club Lugo di Romagna | SL | GSG |
15/01/2022 | CAT-CAE | Sestola | Sci Club Lugo di Romagna | SL | GSG |
16/01/2022 | AOC-LI | Bardonecchia | Sci Club Colomion | SL | GSG |
16/01/2022 | AOC-LI | Bardonecchia | Sci Club Colomion | SL | GSG |
16/01/2022 | CAT-CAE | Sestola | Sci Club Lugo di Romagna | GS | GSG |
16/01/2022 | CAT-CAE | Sestola | Sci Club Lugo di Romagna | GS | GSG |
15/01/2022 | VA | Champoluc | Sci Club Val d’Ayas | SL | |
16/01/2022 | VA | Champoluc | Sci Club Val d’Ayas | GS | |
21/01/2022 | VA | Torgnon | Sci Club Torgnon | SG | |
22/01/2022 | AA-TN | Malga Frommer | GSA Grole | GS | GSG |
22/01/2022 | AA-TN | Malga Frommer | GSA Grole | GS | GSG |
22/01/2022 | VA | Torgnon | Sci Clu Torgnon | SL | |
23/01/2022 | AA-TN | Malga Frommer | GSA Grole | GS | GSG |
23/01/2022 | AA-TN | Malga Frommer | GSA Grole | GS | GSG |
23/01/2022 | Csud | Campo Felice | Sci Club Campo Felice | GS | GSG |
23/01/2022 | Csud | Campo Felice | Sci Club Campo Felice | SL | GSG |
23/01/2022 | VA | Torgnon | Sci Clu Torgnon | GS | |
23/01/2022 | VE-FVG | Forni di Sopra | Sci Club Monte Canin | GS | GSG |
23/01/2022 | VE-FVG | Forni di Sopra | Sci Club Monte Canin | GS | GSG |
27/01/2022 | AOC-LI | Pratonevoso | Pratonevoso GAM Genova | GS | GSG |
27/01/2022 | AOC-LI | Pratonevoso | Pratonevoso GAM Genova | GS | GSG |
28/01/2022 | AOC-LI | Pratonevoso | Pratonevoso GAM Genova | GS | GSG |
28/01/2022 | AOC-LI | Pratonevoso | Pratonevoso GAM Genova | GS | GSG |
29/01/2022 | CAT-CAE | Abetone | Sci Club Prato Play | SG | GSG |
29/01/2022 | CAT-CAE | Abetone | Sci Club Prato Play | SG | GSG |
30/01/2022 | CAT-CAE | Abetone | Sci Club Prato Play | GS | GSG |
30/01/2022 | CAT-CAE | Abetone | Sci Club Prato Play | GS | GSG |
04/02/2022 | CI | St Caterina Valfurva | Sci Club Oltre CPA | SG | |
05/02/2022 | CI | St Caterina Valfurva | Sci Club Oltre CPA | SL | |
06/02/2022 | CI | St Caterina Valfurva | Sci Club Oltre CPA | GS | |
11/02/2022 | Csud | Roccaraso | Sci Club 3.3 | SG | GSG |
11/02/2022 | Csud | Roccaraso | Sci Club 3.3 | SG | GSG |
22/02/2022 | Csud | Roccaraso | Sci Club 3.3 | GS | GSG |
22/02/2022 | Csud | Roccaraso | Sci Club 3.3 | GS | GSG |
22/02/2022 | VA | Pila | Master Team Pila | SG | |
22/02/2022 | VE-FVG | Piancavallo | Sci Club Pordenone | GS | GSG |
12/02/2022 | VE-FVG | Piancavallo | Sci Club Pordenone | GS | GSG |
13/02/2022 | Csud | Campo Felice | Sci Club Aliski | GS | GSG |
13/02/2022 | Csud | Campo Felice | Sci Club Aliski | GS | GSG |
13/02/2022 | VA | Pila | Master Team Pila | GS | |
26/02/2022 | VE-FVG | Monte Verena | Sci Club Marzotto | SG | GSG |
26/02/2022 | VE-FVG | Monte Verena | Sci Club Marzotto | SG | GSG |
27/02/2022 | VE-FVG | Monte Verena | Sci Club Marzotto | GS | GSG |
27/02/2022 | VE-FVG | Monte Verena | Sci Club Marzotto | SL | GSG |
05/03/2022 | AC | St Caterina Valfurva | Sci Club Erba | SG | GSG |
05/03/2022 | AC | St Caterina Valfurva | Sci Club Erba | SG | GSG |
05/03/2022 | VA | Pila | Sci Club Pila | GS | |
06/03/2022 | AC | St Caterina Valfurva | Sci Club Erba | GS | GSG |
06/03/2022 | AC | St Caterina Valfurva | Sci Club Erba | SL | GSG |
11/03/2022 | AA-TN | Cermis | U.S.Cornacci Tesero | SG | GSG |
11/03/2022 | AA-TN | Cermis | U.S.Cornacci Tesero | SG | GSG |
13/03/2022 | AA-TN | Pampeago | U.S.Cornacci Tesero | SL | GSG |
13/03/2022 | AA-TN | Pampeago | U.S.Cornacci Tesero | SL | GSG |
19/03/2022 | FN_TR_Soc | Corno alle Scale | Sci Club Lugo di Romagna | GS | |
20/03/2022 | FN_TR_Soc | Corno alle Scale | Sci Club Lugo di Romagna | GS | |
25/03/2022 | CPI_FN | Val D’Ultimo | Ski Club Ulten | SG | GSG |
25/03/2022 | CPI | Val D’Ultimo | Ski Club Ulten | SG | GSG |
26/03/2022 | CPI_FN | Val D’Ultimo | Ski Club Ulten | SL | GSG |
26/03/2022 | CPI | Val D’Ultimo | Ski Club Ulten | SL | GSG |
27/03/2022 | CPI_FN | Val D’Ultimo | Ski Club Ulten | GS | |
Accorpamenti di Comitati Regionali: | |||||
Lombardia= AC | |||||
Valle D’Aosta = VA | |||||
Nord Ovest= AOC-LI | |||||
Nord= AA-TN | |||||
Nord Est= VE-FVG | |||||
Centro=CAE-CAT | |||||
Centro Sud = CLS-CAM-CAB-CUM-SIC-CAL-COM |
Marco
Inserito su 11:46h, 26 OttobreBuongiorno, io e altri 2 atleti piemontesi sappiamo già di non poter partecipare alle gare di Bardonecchia il 15-16/1. Se ho capito bene, il 27-28/1 a Prato Nevoso ci saranno 4 GS in 2 giorni? è così? Peraltro non vedo SG organizzati dal mio comitato. Non facendo lo SL , sarei fuori in partenza.
Anche io non capisco cosa si stia “prevenendo” con questa nuova formula. Mi sembrava più semplice lasciare libero il regolamento, salvo poi cambiarlo per forza maggiore nel caso di un nuovo Lock-Down.
Cordialmente,
Marco
La redazione
Inserito su 13:32h, 26 OttobreBuongiorno
In effetti nel raggruppamento AOC/LI non sono presenti dei super giganti. Perchè? Bisognerebbe chiederlo ai due comitati. Il regolamento prevede che bisogna partecipare per l’ammissione alle finali almeno ad un Sl o ad un Sg e chi non pratica lo slalom in effetti è sfavorito, è anche vero che i rappresentanti regionali ne sono al corrente e dovrebbero sensibilizzare le società organizzatrici. Per quanto concerne la scelta di questa formula, già utilizzata la scorsa stagione, come affermato, è preventiva nel caso di nuove problematiche per gli spostamenti. L’organizzazione di un circuito nazionale, come già espresso, nn è così immediata come potrebbe sembrare e fare cambiamenti in corsa resta sempre complicato. Io ritengo che in ogni caso questa formula della Coppa Italia sia la migliore. Bisogna qualificarsi e accedere alla finale. Così facendo come già scritto si permette alle società che organizzano gare regionali di avere poi più concorrenti. Alcuni comitati regionali dovrebbero sensibilizzare le società ad organizzare più gare nella propria regione. Cercare di fare circuiti grandi o piccoli. In questo modo c’è maggiore possibilità di ampliare il numero di concorrenti. Impegno non certo facile, ma sicuramente fruttuoso nel tempo.
Cordialmente
Andrea
Inserito su 12:10h, 16 OttobreVedo che gli atleti delle AC hanno 3 gs (sui 5 totali) in un solo week end a dicembre, ma vi sembra un programma logico? Praticamente ci si gioca tutta la coppa in due giorni senza allenamento e con poca neve ghiacciata. Un bel modo di ammazzare la coppa Italia!
La redazione
Inserito su 12:40h, 16 OttobrePremesso che i Gs in alpi centrali da calendario sono 4 e non 5. Per poter accedere alla finale bisogna comunque partecipare ad almeno un Super Gigante o ad un Slalom per un totale di 5 risultati utili. Se le società organizzatrici ritengono di voler disputare le gare in quelle giornate non si può impedirglielo. Oltretutto sono vari anni che in quel periodo c’è l’esordio di Coppa Italia e la partecipazione è sempre stata cospicua e soddisfatta. Non capisco il significato di “AMMAZZARE LA COPPA ITALIA” !!!!!
Andrea
Inserito su 10:58h, 17 OttobreL’ esordio al Tonale in dicembre va benissimo, andava bene quando uno aveva tutta la stagione davanti per fare una vera coppa Italia in tutta Italia. Qui i lombardi hanno solo il week end del Tonale e poi Santa Caterina a marzo. Ma che razza di coppa Italia è?
La redazione
Inserito su 20:22h, 17 OttobreUna vera coppa Italia si ha lo stesso in modalità differente che come già da me espresso è migliore. Che poi i Lombardi abbiano due week end non è molto diverso dagli altri comitati, 8 gare per tutti….che poi siano su 2 week end o su quattro giorni dilazionati cambia poco.
Andrea
Inserito su 11:12h, 17 OttobreBasterebbe aprire tutto il calendario di Coppa Italia a tutti gli atleti Italiani. Non capisco perchè non si possa fare., così si tornerebbe finalmente alla vera Coppa Italia. Certo, capisco che si possa comunque partecipare alle gare degli altri comitati ma non è ovviamente la stessa cosa. Una volta all’apertura del Tonale c’erano atleti di tutte le regioni, dall’anno scorso invece solo Lombardi, è sicuramente molto meno divertente e sembra una classica gara regionale.
La redazione
Inserito su 20:32h, 17 OttobreQuest’anno come lo scorso esistono ancora le problematiche Covid. Per evitare sorprese di blocchi tra regioni, come già spiegato a giugno si è decisa questa soluzione. Preventiva, forse troppo, ma questo è stato pensato. Come già espresso può sembrare una classica gara regionale (sono così negative?), ma è un modo diverso di intendere la Coppa Italia. Bisogna qualificarsi e accedere alla finale. Così facendo come già scritto si permette alle società che organizzano gare regionali di avere poi più concorrenti.
andrea
Inserito su 11:47h, 23 SettembreGrazie del chiarimento, ma pandemia a parte, continuo a preferire la vecchia formula.
La redazione
Inserito su 12:10h, 23 SettembreOk. Non voglio convincerla diversamente però sono due posizioni diverse che difficilmente trovano unione. Dalla parte dei concorrenti ovviamente molti preferiscono la vecchia formula, io mi metto anche dalla parte dei comitati e delle società organizzatrici e il senso della formula attuale è proprio quella. Resta il fatto che nulla impedisce ad ognuno di gareggiare ove meglio crede, non vi è nessun limite.
Vedremo l’anno prossimo.
Carlo
Pianeta Master
MAURO LAPUCCI
Inserito su 18:26h, 29 Settembregrazie per l’invito ad esprimere un parere sulla conferma della formula,
Nel mio caso è totalmente negativo, per 2 motivi
1. basta un contrattempo in uno dei 2 weekend di gare e non ti puoi qualificare alle finale (e non porti punti al tuo sci club!!!), per non parlare della contemporaneità con le gare di coppa del mondo master…….
2. idem come sopra per l’obbligo (giustissimo) di disputare (e concludere!!!!) almeno una gara di sl o sg
E’ vero che sulla carta restano gare nazionali, ma la relatà sarà ben diversa…..
La redazione
Inserito su 20:28h, 29 SettembreGrazie per il commento.
Effettivamente l’eventualità di un contrattempo esiste. Vedremo cosa succederà. Per la contemporaneità con la Fis Master Cup francamente non ritengo debba essere da tenere in considerazione. Redigere un calendario gare che debba tenere conto anche di quelle è praticamente impossibile, tra gare regionali e nazionali non c’è proprio spazio. Per gli obblighi di disputare o un Sg o Sl, bè vogliamo dare un po di suspence per poter partecipare alle finali?
Sono e restano gare nazionali, certamente poi la partecipazione è comunque ad appannaggio per la maggioranza dei concorrenti limitrofi.
Cordialmente
Carlo
Pianetamaster
andrea
Inserito su 11:19h, 22 SettembrePurtroppo è stata confermata la formula del 2021, odiata dalla maggioranza degli atleti master. Il bello della Coppa Italia era fare gare in tutta Italia cona amici di ogni regione, peraltro come si fa in Coppa del Mondo, invece così si riduce tutto a gare regionali. Non capisco come mai dopo il malcontento di tutti gli atleti nel 21 si sia insistito con questa formula regionale. Credo che molti Master, me compreso, faranno preferibilmente Coppa del Mondo.
La redazione
Inserito su 16:13h, 22 SettembreLe motivazioni per cui l’anno scorso si è adottata quella formula sono riconducibili allo stato di incertezza presente a causa della “pandemia” ed alle possibilità di spostamento previste . Quest’anno per evitare possibili situazioni simili si è preferito seguire ancora quella strada. Bisogna considerare che il calendario ed il regolamento vengono impostati alla fine della stagione per avere esito in questo periodo. Allo stato attuale le incertezze ed i dubbi rimangono. Mi trova in disaccordo riguardo all’idea per cui si riduca a gare regionali! Innanzitutto restano gara nazionali la cui partecipazione è aperta comunque a tutti, la differenza è che valgono all’ammissione alla finale solo le gare del proprio comitato. Io sono favorevole a questa formula dato che ritengo che la Coppa Italia debba essere un circuito di prestigio e al di sopra dei circuiti regionali. Una partecipazione con qualificazione nel proprio comitato e ammissione alla finale. Altresì si deve considerare che i partecipanti che in questi anni si prendono la briga di girare l’Italia è esigua e non aggiunge certamente numeri esaltanti. Oltretutto un regolamento così concepito protegge e favorisce la partecipazione degli atleti ai circuiti regionali che soprattutto in nord Italia proliferano con ottimi successi. Bisogna aiutare le società organizzatrici di gare regionali ad avere più concorrenti per tenere vivo il movimento. Il malcontento che lei rileva francamente non mi risulta poi così diffuso ed oltretutto su queste pagine, ove è possibile confrontarsi, di lamentele in materia non ne sono giunte, parlarne al traguardo od in partenza non serve a molto.
Cordialmente
Carlo
Pianeta Master