Anteprima Night Stars Master 23 24 25 settembre Forte dei Marmi

Anteprima Night Stars Master 23 24 25 settembre Forte dei Marmi

Il 23 24 25 settembre si rinnova a Forte dei Marmi la “Night Stars Master”,  che ritorna per la seconda edizione dopo la sosta imposta nelle ultime due stagioni a causa delle note vicende epidemiche. Saranno tre giorni intensi di festeggiamenti, premiazioni, incontri e tutto quanto potete immaginare possa succedere quando i concorrenti si incontrano al di fuori dei campi di gara. In anteprima vi proponiamo la presentazione del mitico Enrico Ravaschio….con premiati, classifiche e la sua solita verve nel descrivere l’evento.

 

 

BUONA LETTURA

 

 

L’unica cosa certa è che “siamo in ritardo”; all’inizio di agosto con le premiazioni programmate per il 23-25 settembre e poche altre info, sarà di Ravaschio la colpa? Tutto è possibile l’unica cosa evidente è che con le elezioni in corso è tutto rallentato, anche se non mi spiego il perché. Sollecitato da Lilio Tarabella sotto lo sguardo attento di Paolo Lorati, mi accingo a narrare il pomeriggio di premiazioni che il 24 settembre ci attende alla Capannina di Franceschi. La prima cosa da evidenziare sarà il piacere d’incontrarsi. Abbiamo avuto l’ultima occasione ad aprile con le finali di FMC all’Abetone, ora lo rinnoviamo con le premiazioni. Questa volta senza gara, tracciato e tracciatore. Senza pista e giuria!. Sì, perché ci sarà ben altro da dire: ci “racconteremo” che poi è la cosa più importante che gli amici fanno quando si trovano. Se siete stati a Skipass lo scorso 1° novembre vi sarete fatti un’idea, ma a Forte dei Marmi sarà più divertente, è proprio l’ambiente che crea il piacere, unitamente a un programma della due giorni versiliana creato per alimentare l’entusiasmo. Nella giornata di venerdì, tutti in bici in una delle patrie storiche della due ruote. È previsto anche un momento istituzionale con la presenza del presidente Flavio Roda e di Carmelo Ghilardi, consigliere FISI e Presidente della Commissione Master che con tanto merito ci ha supportato in questi anni e a cui dedico un GRAZIE infinito.

La storia master ha conosciuto tanti referenti, appassionati e partecipi, ma difficilmente si potrà paragonare l’operato di Carmelo, contraddistinto da una grandissima capacità di ascolto ed un altrettanto grande intelligenza, grazie alla quale ogni problema ha trovato subito una soluzione.  Non posso dilungarmi, perciò ritorno alle premiazioni con la risposta alla domanda: chi premieremo e con quali premi. Come lo scorso anno ci sarà la consegna dei distintivi di appartenenza alla Rappresentativa Nazionale Master, ma anche una bella sorpresa, rappresentata da quanto ottenuto da parte della Commissione Master, vedrete! Sono 52 gli atleti master inseriti nella squadra, 9 dei quali in virtù della vittoria ai Mondiali Master.

 

Saranno consegnati i diplomi di “CAMPIONE ITALIANO” di superg, slalom e gigante, vinti nelle gare di Santa Caterina Valfurva e qui ci sarà una sorpresa rappresentata dal superpersonaggio che li consegnerà, vedere per credere. A seguire il foglio con tutti i nomi e la specialità

 

Se la Coppa Italia ha avuto qualche problema causa covid e qualificazioni più o meno regionali, la finale di Val D’Ultimo li ha riscattati tutti, una gran bella manifestazione, ci siamo divertiti, abbiamo avuto modo di apprezzare una gran bella località e un’ottima organizzazione, Karl Hofer, deus ex machina dl Va d’Ultimo, è stato di un’efficienza esemplare realizzando una finale 10 e lode. Importanti i premi da consegnare a partire dalle “Coppe FISI” dedicate ai vincitori, seguite dalle targhe che Forte Dei Marmi, per i secondi e terzi e, poi dopo gli atleti, le Società e i Comitati Regionali FISI, non mancheranno le sorprese, conoscendo Lilio so che ha qualcosa di bello da estrarre dal suo cappello, ne scriverò nel numero di Sciare Mag di ottobre.

 

Ora provo a mostrarvi l’elenco dei premiati di Coppa Italia ma non so se troveranno spazio, io lo spero e ce li metto.

 

Dopo le premiazioni singole toccherà alle Società e Comitati con la grande sorpresa dell’anno, per la prima volta da quando i master hanno una loro Coppa Italia, Società e Comitato non appartengono al nord, è con grande piacere annunciare che sarà il sud con lo sci club Czero6 a ricevere il prezioso Trofeo San Giacomo, fatto realizzare dal grande Alberto Massari quando gestiva la Coppa Italia Master e poi sarà il Comitato Lazio Sardegna, dopo anni di dominio Alpi Centrali, che riceverà la meritata coppa FISI.

 

 

Seguirà non appena disponibile il programma ufficiale della manifestazione…….seguiteci…..

 

 

 

 

 

Non ci sono commenti

Posta un commento