17 Feb CAMPIONATI ITALIANI MASTER 2020
A corredo di queste voci, si mormora (più di un mormorio visto che atleti presenti a Cortina alla FMC hanno riferito certa la cosa) che questa gara verrà recuperata durante lo svolgimento delle finali di Coppa Italia a Pampeago/Cermis.
E qui come si suol dire casca l’asino…. Infatti non si comprende perché da parte dell’organizzazione non si possano tranquillamente ammettere le difficoltà oggettive esistenti nell’organizzare la gara (o le gare) e quindi permettere ad altre società di impegnarsi nel recupero, senza dover per l’ennesima volta recuperare gli italiani nello stesso posto e con la stessa formula e organizzazione.
Recupero che tra l’altro è dato come già assegnato, ed anche qui nasce un altro controsenso (ed usiamo un eufemismo): perchè assegnarle così quando, nelle sedi competenti, era stato deciso di non farli in quel comprensorio visto che già erano stati disputati li solo due stagioni fa?
Notiamo in tutto questo, in primis una mancanza di serietà ed attenzione nei confronti dei concorrenti e in seconda istanza delle altre società interessate ad un eventuale recupero.
Nei confronti dei concorrenti perché a meno di 2 settimane non c’è un programma, non c’è un elenco di hotel convenzionati, non si sa nemmeno se si dovrà prenotare x 2 o 3 notti…e nei confronti delle società perché nel caso di impossibilità ad effettuare la manifestazione si troverebbero in una situazione di emergenza difficilmente gestibile con conseguente disagio ancora una volta dei concorrenti.
Non ultimo anche nei confronti della Commissione Master che dovrebbe essere informata in tutta la sua componente e preposta a prendere decisioni e che in queste situazioni si vede scavalcata, con una inevitabile perdita di credibilità!
In un momento in cui i partecipanti sono in calo lasciarli alla mercé di situazioni di incertezza non ci pare costruttivo ne tanto meno rispettoso, mettere a dura prova la passione riversata in questo sport può essere estremamente negativo per il movimento.

Ai master che volessero manifestare la loro opinione preghiamo di cliccare sul link sottostante.
LA PAROLA AI MASTER
Paolo
Inserito su 15:44h, 25 FebbraioPaolo25 Febbraio 2020 at 08:39 – già pubblicato su “La parola ai Master”
Purtroppo sono infortunato e non avrei corso gli italiani come del resto non ho disputato le gare di coppa all’Abetone.
Ma conosco bene la situazione e posso dire che non sarei sceso volentieri in pista in quelle condizioni.
Posso dire che l’Abetone cerca sempre di portare in fondo le manifestazioni e da quel che mi risulta, pur come ho detto in condizioni limite, lo stadio non era poi così male pur con i giganti accorciati rispetto al solito tracciato.
Certo il contorno è desolante, ma qui dobbiamo fare un ragionamento: c’è una commissione master che avrà pure un suo peso.
Se capita una situazione come quest’anno all’Abetone, bisogna che ci sia un maggior scambio di informazioni sulle condizioni delle piste e in prospettiva di una manifestazione importante come gli italiani, deve essere presa una decisione ufficiale su eventuali spostamenti o rinvii e/o conferme e non lasciare il tutto ad un pour parler (spero di averlo scritto bene). E deve essere fatto il tutto in tempi certi verificando l’effettivo stato della stazione.
Poi, si sa che può venir giù un metro di neve il giorno prima o piovere a dirotto, ma quello fa parte dell’imponderabile e del fatto che il nostro è uno sport condizionato dal meteo.
In sostanza, più comunicazione e scambio di informazioni e verifiche da parte degli organizzatori e della commissione master.
P.S. a quanto sopra: allora è sicuro che recuperano il SG al Cermis oppure ora con la storia del virus è tutta da vedere?
Adriano
Inserito su 21:37h, 22 FebbraioQuindi tutti a casa? Non ci credo mi dispiace per i ragazzi dell Abetone, ma quando non ci sono le condizioni, non ci sono punto . Poi le gare le portano sempre a termine.
Cristiano
Inserito su 19:17h, 23 FebbraioChe succederà ora che la maggior parte delle manifestazioni sono state bloccate causa corona virus?
Alberto
Inserito su 15:44h, 20 FebbraioSe la manifestazione totalizzasse zero iscritti potrebbe essere un bel messaggio…
fabienne
Inserito su 14:49h, 21 Febbraiobellissima idea, nessuno all’Abetone prossimo week end…!
andrea
Inserito su 09:21h, 20 FebbraioTrovo piuttosto bizzarro, per usare un eufemismo, che una manifestazione così importante per noi master si tenga in una località senza un filo di neve. Vedo che il Super G non compare più in calendario, ma credo che si dovrebbe spostare anche GS e SL. Mancano solo 8 giorni e ancora non ci sono certezze di nulla. Non è possibile, ed è deprimente, fare una gara su una lingua di ghiaccio con fango e prati sui lati, credo che anche a livello di sicurezza ci sarebbe molto da dire.
La redazione
Inserito su 12:18h, 20 FebbraioConcordiamo appieno.
Silvia Vagnone Giacosa
Inserito su 15:27h, 18 FebbraioTrovo poco corretto il comportamento degli organizzatori dei Campionati Italiani….sapendo che purtroppo la situazione non sarebbe migliorata avrebbero dovuto lasciare che qualcun altro organizasse la manifestazione.Tempo poteva esserci e questo comportamento lo trovo poco rispettoso verso gli atleti che aspettano questo momento di confronto, si allenano e soprattutto pagano!
Silvia Vagnone
Licia
Inserito su 09:41h, 19 FebbraioSono pienamente d’accordo con te. Si poteva trovare un’alternativa viste le condizioni meteo, già da tempo Ho condiviso la stessa considerazione all’interno della Commissione Nazionale sperando serva per il futuro
Marco Rossi
Inserito su 14:27h, 18 FebbraioCiao,
sono stato 10 giorni fà all’abetone per la tappa di coppa italia e devo dire che gli organizzatori hanno fatto i miracoli per farci disputare le gare in condizioni buone.
Però una manifestazione importante come i campionati italiani master credo che debba essere corsa in condizioni ottimali su una pista di degna lunghezza con altre piste(aperte solo 2 piste) dove si possa fare riscaldamento senza rovinare gli o scendere con gli scarponi rischiando di farsi male per salvare gli sci ma soprattutto che non vada fatta a tutti i costi ma svolta nei migliore dei modi e in sicurezza.
Viste le previsioni(temperature alte per il week-end) e le attuali immagini della webcam della zona arrivo dove sembra che stia piovendo e che sulla pista sia rimasta solo qualche cm di ghiaccio direi che sarebbe più opportuno spostarli finchè si è ancora in tempo senza far spendere soldi agli atleti per raggiungere la località.
Grazie
Adriano
Inserito su 12:03h, 18 FebbraioCiao
mi trovate d’accordo con il contenuto dell’articolo.
Mi sembra che il contenuto sia diretto e piuttosto deciso, spero che le persone chiamate in causa rispondano pubblicamente così che tutti possano esserne a conoscenza.
Volevo informarvi che ho richiesto il recupero del Super G dei campionati italiani Master in data 20 Marzo, località Chiesa Valmalenco, in quanto organizziamo due Super G valevoli come campionati regionali Master, anche se di tutto questo non c’é ancora nulla di ufficiale. Come scritto nell’articolo, non c’è neanche un programma di massima di questi campionati, a meno di 8 giorni dal loro teorico inizio.
Altra cosa, alberghi; io ieri sera ho cancellato la prenotazione alberghiera fatta a suo tempo. Quando sapremo qualcosa di ufficiale, vedrò di prenotare nuovamente. Se troverò posto, bene altrimenti sarò costretto a non partecipare per quest’anno ai campionati.
Ultima cosa, già detta nell’articolo sopra, per quanto riguarda le finali di Coppa Italia sono monopolio esclusivo di una società; sono 3-4 anni che vengono assegnati sistematicamente, e che ora gli venga dato anche il recupero dei campionati di Super G, mi sembra eccessivo.
Restiamo in attesa di leggere una risposta da parte delle persone coinvolte.
GIANALBERTO RIGHETTI
Inserito su 14:05h, 18 FebbraioCaro Adriano, non credo sia possibile recuperare il SG di CI dopo le finali di Pampeago in quanto, a vedere il regolamento, il risultato concorre alla amissione alle finali stesse e alla classifica finale.
Mi unisco nel chiedere una decisione tempestiva in relazione alle date e alle gare di CI e finali CPI.
Adriano
Inserito su 15:27h, 18 FebbraioBasta fare una deroga e togliere gli italiani dalla coppa Italia solo per il superG è il gioco è fatto
Licia
Inserito su 16:04h, 18 FebbraioIl regolamento dice che per essere ammessi alle finali servono 7 risultati di cui almeno uno di SL e uno di SG, se non ricordo male ad oggi sono già state disputate sia gare di SL che di SG quindi l’eventuale disputa del CI di SG dopo le finali potrebbe non costituire un problema.
Adriano
Inserito su 21:38h, 18 FebbraioGiusto giustissimo ma ormai le decisioni sono prese ci adeguiamo nostro malgrado!!!!!!!
andrea
Inserito su 11:47h, 18 FebbraioVista com’era la situazione neve in Abetone durante la tappa di CPI, mi sembra assolutamente impossibile che possano organizzare regolarmente i Campionati Italiani Master. E non mi sembra che le previsioni meteo siano favorevoli. Gli organizzatori dovrebbero emanare subito un comunicato ufficiale che spieghi cosa si farà. Per quanto mi riguarda, vorrei evitare di fare un Campionato Italiano su uno strato di 3 cm di ghiaccetto sopra al prato.
MASSIMO GAMBIN
Inserito su 10:42h, 18 FebbraioGiusto quanto scritto a proposito dei Campionati Italiani Master, volevo aggiungere che anche in riferimento alla tappa di Coppa Italia di Campo Felice prevista per domenica 22 febbraio, che dal sito Fisi on line risulta annullata, nessuno dei canali ufficiali (Fisi master) ha comunicato tale notizia.
La redazione
Inserito su 13:50h, 18 FebbraioPer quanto riguarda l’annullamento di Campo Felice del 22 pv. devo anche far notare che vero che i canali ufficiali non hanno fatto nessun comunicato, ma con rammarico notiamo che gli organizzatori (come tutti gli altri ) potrebbero usufruire di questo spazio per fare le loro comunicazioni, ma…..sembra che essere un pò più attenti ed informare sia una cosa molto complicata.
Grazie per l’attenzione
La redazione