Per completezza d’informazione pubblichiamo le classiche corrette dei campionati Italiani. Troverete quindi quelle relative ai Master A senza accorpamento dei Senior.
Slalom Gigante 23/02/2018
CLICCATE PER LA CLASSIFICA UFFICIALE SG
CLICCATE PER LA CLASSIFICA PER CATEGORIE SG
SLALOM GIGANTE 24/02/2018
CLICCATE PER LA CLASSIFICA PER CATEGORIE GS
CLICCATE PER LA CLASSIFICA UFFICIALE GS
SLALOM SPECIALE
CLICCATE PER LA CLASSIFICA PER CATEGORIE SL
CLICCATE PER LA CLASSIFICA UFFICIALE SL
Buongiorno, mi piacerebbe condividere in maniera educata civile e senza nessuna polemica una considerazione assolutamente personale sulla questione giovani/senior iscritti nelle gare master:
partendo dal presupposto che esistono due mondi paralleli: mondo master – mondo senior giovani regolamentati secondo norme diverse dettate anche da necessità diverse ( vuoi ad esempio per questioni anagrafiche ) mi chiedo perché sia stato votato il regolamento per il quale in assenza di numeri qualificanti per la cat. Senior Giovani debba essere modificata una gara master ( e mi riferisco alla cat MAS A ) trasformandola in RQ.
Partendo dal presupposto che in gare tipo campionati regionali – campionati italiani – circuiti di categoria MASTER , i senior giovani sono degli “ospiti” accettati anche per questioni “economiche”, sarebbe una buona cosa che si adeguassero alle caratteristiche della gara principale o differentemente avvisati del fatto che, in assenza di numeri qualificanti farebbero una gara senza possibilità di penalizzazioni etc etc.
Se un master A3 (parlo della mia cat. perché la conosco ) si iscrive ad una master, si aspetta di correre contro atleti che abbiano al massimo 30 anni e non 20 o 18, si aspetta di partire con un pettorali che premino l’età e non il punteggio ( visto che per 15 anni da questo regolamento è stato penalizzato – simpaticamente parlando – ) altrimenti si sarebbe iscritto ad una rq; questo a maggior ragione se tali caratteristiche vengono sovvertite per la presenza di uno o al massimo 4 senior giovani.
Siccome criticare senza proporre nulla è sbagliato si potrebbe ovviare a questa cosa come si fa per le donne: – partenza secondo norme master ( quindi per età ) ed eventuale classifica Fisi accorpata per tipologia ( quindi rq ) almeno non si farebbe torto a nessuno.
Ripeto questa è una mia spassionata considerazione che nasce dall’osservazione di una norma che vede coinvolta un’unica categoria master (la A – già di per se penalizzata – ) all’interno di manifestazioni che vedono altre 3 categorie.
Grazie dello spazio.
Ciao Christian mi permetto di fare un passo indietro l’introduzione delle gare L1_Cat era stata decisa per agevolare quei comitati dove a causa di numeri bassi diventava difficile organizzare separatamente gare Master e Gio-Sen; dopo il primo anno, visti i numeri e le problematiche emerse, la ‘regola’ dell’accorpamento era stata decisa, come anche tu hai evidenziato, per permettere la penalizzazione della gara ove non ci fossero i numeri minimi necessari in uno dei due gruppi (A o Gio-Sen). Come tutte le cose nuove andava testata e secondo me, dopo questo periodo, è da rivedere, soprattutto alle gare tipo CI o CR. Ti esprimo un mio personalissimo parere: l’accorpamento è penalizzante sia per i master A che per le donne, la presenza di un solo under 30 causa squilibri in termini di penalità e acquisizione punti, ci sono donne di 60 anni che gareggiano con le sedicenni…non va bene.
L’alternativa all’accorpamento potrebbe essere la reintroduzione, come era qualche anno fa per la categoria femminile, di una penalità fissa che andrebbe stabilita in base al tipo di gara, ma questa soluzione aveva trovato tante resistenze in federazione, non oso immaginare le reazioni ad una proposta in tal senso.
Ritengo che i prossimi incaricati che emergeranno dalle elezioni primaverili dovranno lavorare molto per cercare una soluzione che, da una parte, non penalizzi nuovamente i comitati meno fortunati del nostro, dove possiamo contare su circuiti ben distinti fra master e gio-sen, e dall’altro rispettino la legittima richiesta degli atleti di gareggiare ‘ad armi pari’.
Grazie per la segnalazione
Licia
Benissimo, la voce del gruppo WhatsApp SCI Master è stata ascoltata!!!
Non vorrei deluderti, ma What’s up centra ben poco.
Veramente nello slalom sono ancora accorpati
Sono giustamente accorpati perchè c’era un solo senior partente. Quindi come da regolamento vanno accorpati.