
06 Set Coppa Italia 2022-2023 ritorno….al futuro?
Dopo 2 stagioni alquanto complesse a causa del Covid ed una stagione 2021/2022 con una partecipazione in netta flessione, il nostro augurio per la stagione entrante è che il trend cambi verso.
Una nuova Coppa Italia e i consolidati circuiti regionali riusciranno a riportare i concorrenti alle competizioni? Come sarà la prossima Coppa Italia? Torneremo al passato o avremo qualcosa di diverso?
Il nostro sondaggio ha chiaramente espresso, con il 41,30% di preferenze, che l’idea di 6 tappe comprensive dei Campionati Italiani più la finale, ammissione alla classifica finale con due specialità e 2/3 delle gare effettuate, classifica finale con punteggi acquisiti + punteggi finale doppi, fosse la soluzione più equilibrata nell’ambito nazionale. Nel link sottostante potete rileggere il risultato del sondaggio.
APPROFONDIMENTO DELLE PARTECIPAZIONI
Partendo da questa soluzione, proposta in commissione nazionale dai rappresentanti delle Alpi Centrali (Arsuffi e Bartesaghi/Pianeta Master) e del Veneto (Sovilla), dopo una attenta valutazione, un confronto tra i presenti, prendendo in esame ed analizzando anche la documentazione presentata da Bartesaghi (vedi link sottostante) è stata accettata nelle sue linee principali.
Pertanto a partire dalla prossima stagione, possiamo anticiparvi che la formula della Coppa Italia per la stagione 2022/2023 sarà la seguente:
-
lo svolgimento di 6 tappe di qualificazione, una delle quali in occasione dei Campionati Italiani, più la Finale per un totale di 7 eventi;
-
Ogni tappa avrà luogo nei weekend (venerdì/domenica o sabato/domenica) con un massimo di 6 gare inserite nel programma, auspicando che nei Comitati limitrofi o facenti parte della stessa zona di quello organizzatore della tappa, per quanto possibile, non siano programmate altre gare Master nel medesimo weekend;
-
Ogni tappa dovrà obbligatoriamente avere inserito nel programma della manifestazione almeno una gara diversa dal gigante ovvero un SuperG o uno Slalom;
-
Il territorio sarà suddiviso in 6 aree geografiche, ciascuna delle quali ospiterà una tappa di qualificazione, così strutturate: VA/AOC/LI – AC – TN/AA – FVG/VE – CAE/CAT –CENTRO SUD;
-
Ogni atleta potrà scegliere liberamente le tappe di qualificazione alle quali partecipare;
-
Per essere ammesso alla graduatoria finale, ogni atleta dovrà necessariamente conseguire nel corso delle qualificazioni da un minimo di 6 ad un massimo di 9 risultati, uno dei quali obbligatoriamente conseguito in SL o in SG, a cui saranno aggiunti i punteggi conseguiti nel corso della Finale.
Questo è il regolamento approvato dalla commissione nazionale master e, salvo variazioni, sarà quello ufficiale, non prima di essere pubblicato sulla agenda nazionale.
Dal nostro punto di vista ci sembra un regolamento equilibrato, il fatto di poter permettere la partecipazione a qualsiasi tappa di CPI, senza limitazioni territoriali, permetterà sicuramente un maggior confronto sul campo fra gli atleti, che con il regolamento delle ultime due stagioni era di fatto limitato alle finali, e soprattutto la possibilità di una ‘programmazione’ della stagione da parte dei tanti atleti oggi interessati a partecipare a più circuiti.
Di seguito vi proponiamo anche il calendario di Coppa Italia 2022, pubblicato su Fisi Online quindi ufficiale. Un totale di 33 gare suddivise per tutti i comitati. Un bel Tour per chi volesse partecipare al maggio rnumero di gare, ma è il bello della Coppa Italia per gli affezionati al circuito. Nell’elenco sono compresi anche i campionati Italiani e la finale del Trofeo delle Società.
In seguito nella sezione dedicata alla Coppa Italia troverete il calendario linkato a Fisi Online
COPPA ITALIA 2023 |
|||||
Data | Tipologia | Località | Società Organizzatrice | Spec. | |
13/01/2023 | CPI_MAS | Torgnon | S.C. TOGNON | SG | GSG |
14/01/2023 | CPI_MAS | Torgnon | S.C. TORGNON | GS | GSG |
15/01/2023 | CPI_MAS | Torgnon | S.C. TORGNON | GS | GSG |
28/01/2023 | CPI_MAS | Val d’Ultimo | S.C. ULTEN/ULTIMO | SL | GSG |
29/01/2023 | CPI_MAS | Val d’Ultimo | S.C. ULTEN/ULTIMO | GS | GSG |
03/02/2023 | CI_MAS | Corno alle Scale | S.C. LUGO DI ROMAGNA | SG | |
04/02/2023 | CI_MAS | Corno alle Scale | S.C. LUGO DI ROMAGNA | SL | |
05/02/2023 | CI_MAS | Corno alle Scale | S.C. LUGO DI ROMAGNA | GS | |
10/02/2023 | CPI_MAS | Campo Felice | S.C. C ZERO 6 | SL/SG | GSG |
11/02/2023 | CPI_MAS | Campo Felice | S.C. C ZERO 6 | GS | GSG |
12/02/2023 | CPI_MAS | Campo Felice | S.C. CAMPO FELICE | GS | GSG |
25/02/2023 | CPI_MAS | Forni di Sopra | S.C. MONTE CANIN | GS/SL | GSG |
26/02/2023 | CPI_MAS | Forni di Sopra | S.C. MONTE CANIN | GS | GSG |
11/03/2023 | CPI_MAS | Chiesa Valmalenco | S.C. FAB SNOW EAGLE | SG | GSG |
12/03/2023 | CPI_MAS | Chiesa Valmalenco | S.C. FAB SNOW EAGLE | GS | GSG |
17/03/2023 | CPI_MAS FINALI | Roccaraso | S.C. 3 PUNTO 3 | GS | GSG |
18/03/2023 | CPI_MAS FINALI | Roccaraso | S.C. 3 PUNTO 3 | SL | GSG |
19/03/2023 | CPI_MAS FINALI | Roccaraso | S.C. 3 PUNTO 3 | SG | GSG |
02/04/2023 | FN_SOC | Abetone Cutigliano | S.C. Coverciano | GS | GSG |
S.C. Lanciotto | GS | GSG | |||
S.C. Prato Play | GS | GSG |
Non ci sono commenti