Lo Sci Club Master Team Pila (Cod. 01883) con sede in Gressan (Ao) loc.Pila Complesso Grande Gorraz G7, telefono 0381-82466 e fax 0381-692483 organizza sotto l’egida della FISI, del CONI e dell’ASIVA il circuito denominato:
Località: Tutte le 14 gare del circuito si svolgeranno a Pila e saranno disputate tra le piste Chatelaine ( seggiovia Nouva ) e Leissè, a seconda della numerosità dei partecipanti, è previsto doppio tracciato.La finale sarà disputata sulla fantastica Pista Renato Rosa (Bosco).
Partecipazione: possono partecipare secondo le norme emanate dalla FISI gli atleti maschili e femminili tesserati FISI per l’anno in corso dei seguenti gruppi: Master A : cat. A1-A2-A3; Master B: cat. B4-B5-B6; Master C: cat. C7-C8-C9-C10-C11-C12-C13; Master D: cat. D1-D2-D3-D4-D5-D6-D7-D8-D9-D10-D11-D12-D13; Seniores m/f; Giovani m/f.
Classifiche: al termine di ogni gara, per il calcolo della penalizzazione di gara, dell’assegnazione dei punti FISI e per la graduatoria delle Società (mediante tabella Coppa del Mondo), verranno stilate 6 classifiche: una per il gruppo A, una per il gruppo B, una per il gruppo C, una per il gruppo D, una per Giovani e Senior Maschile e una per Giovani e Senior Femminile.
Premiazione: E’ prevista una premiazione cumulativa del circuito Tecnit@lia Cup Master, al termine del circuito stesso, la relativa premiazione sarà al termine della finale presso il bar Herrmitage, con il solito ricco buffet e relativa festa (se possibile).
Varie: La Società Organizzatrice con l’approvazione del Responsabile Regionale Giudici di gara, si riserva la facoltà di apportare al seguente programma tutte le modifiche necessarie al buon esito della manifestazione. Per quanto non specificato, valgono le norme dell’Agenda dello Sciatore e dei Regolamenti vigenti.