
17 dicembre 2022 nasce, dalla fusione dei due grandi circuiti lombardi, il circuito SKI MASTER CUP ALPI CENTRALI 2022/2023. 28 gare nei due grandi comprensori lombardi, 21 giganti, 4 super giganti e 3 slalom. C’è da divertirsi per tutti. Qua sotto il calendario delle gare completo e di seguito il nuovo regolamento scaricabile e leggibile.


REGOLAMENTO
- DENOMINAZIONE: Il CIRCUITO REGIONALE MASTER denominato “SKI MASTER CUP ALPI CENTRALI”, è una competizione individuale e per società basata su un gruppo di gare di sci alpino riservato ai concorrenti Master A, Master B, Master C, Master D. Tesserati a società delle Alpi Centrali. La classifica finale è riservata ai concorrenti delle Alpi Centrali.
- COMPOSIZIONE: Il circuito si disputa in nr.28. gare, così suddiviso:
21 prove di gigante
3 prove di slalom speciale
4 prove di super gigante
- TIPOLOGIA GARE: Le gare sono di tipo G_MAS, CPI, CR_MAS
- NORME FEDERALI: Le gare sopra citate, inserite nei calendari regionali e nazionali FISI sono disciplinate dall’Agenda dello Sciatore. L’atleta che partecipa, oltre ad acquisire il punteggio utile per la classifica del circuito, maturerà il punteggio Fisi secondo le norme federali vigenti.
- ISCRIZIONI: Le iscrizioni alle gare previste nel Calendario Regionale Alpi Centrali dovranno pervenire alle società organizzatrici secondo le norme Federali (portale federale). La partecipazione al Circuito comporta l’accettazione del suo regolamento e autorizza al trattamento dei dati personali secondo le disposizioni del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 nr. 196 – Cod. in mat.a di prot. dei dati personali. Si consiglia di non applicare alcuna cauzione alla consegna dei pettorali e di provvedere al ritiro degli stessi alla fine della seconda gara al traguardo.
- PUNTEGGI: Ogni singola gara darà luogo all’attribuzione di regolari punteggi Fisi, secondo le norme indicate nell’Agenda dello Sciatore 2023.
- CLASSIFICHE Per i partecipanti alla SKI MASTER CUP, saranno stilate due classifiche separate: ASSOLUTA per Gruppo (A, B, C e D) e ASSOLUTA DI CATEGORIA (A1, A2, A3 etc.…).
Alla classifica di CATEGORIA sarà attribuito un punteggio, per ogni singola gara, con l’utilizzo della TABELLA T3.
Per la classifica ASSOLUTA per gruppo, sarà attribuito un punteggio, per ogni singola gara, con l’utilizzo della TABELLA T3 /300“compensata” mediante l’applicazione, dal secondo classificato, di un coefficiente aggiuntivo (M.C.R. – Master Compensate Ranking applicato in esclusiva dal Circuito Regionale Alpi Centrali) calcolato tenendo conto dell’età e dei punti gara in relazione alla Gruppo di appartenenza , e dei punti Fisi del concorrente, mentre al primo verrà sommato il massimo M.C.R. della categoria.
PG+100
H = HANDICAP
DA = DIFFERENZA ANNI CON IL PIU’ GIOVANE DELLA CATEGORIA
PG = PUNTI GARA
DF = DIFFERENZA DI PUNTI FISI CON IL PUNTEGGIO FISI MIGLIORE DELLA CATEGORIA (NC=400)
La somma di ogni singola classifica assoluta “compensata” stabilirà la posizione finale nel circuito.
CLASSIFICHE GENERALI
ASSOLUTA: Per accedere alla classifica generale assoluta, verranno presi in considerazione tutti i punteggi acquisiti, applicando la tabella T3/300 COMPENSATA, come sopra. Per accedere alla classifica finale assoluta è indispensabile partecipare ad almeno una specialità diversa dal gigante, a scelta tra supergigante e slalom speciale.
DI CATEGORIA: Per accedere alla classifica generale di CATEGORIA, verranno presi in considerazione tutti i punteggi acquisiti, applicando la tabella T3. Per accedere alla classifica finale di categoria è indispensabile partecipare ad almeno una specialità diversa dal gigante, a scelta tra supergigante e slalom speciale.
- RECUPERI: Fatta salva la facoltà della società organizzatrice di recuperarla in altra data, le gare che per cause di forza maggiore dovessero subire modifiche o annullamento all’ultim’ora NON SARANNO RECUPERATE se in concomitanza con altre gare di pari categoria.
- BONUS: La partecipazione ai Campionati Regionali Master (GS, SL e SG), alle 4 gare di Coppa Italia (denominate gare di rilevanza) comporta l’acquisizione di un punteggio maggiorato per la classifica finale del Circuito, così fissato: SG e GS +50% del punteggio tabella T3, SL +100% tabella T3. Inoltre la partecipazione ai Super Giganti (2) e Slalom (2) NON definiti di rilevanza comportano anch’essi l’acquisizione di punteggi come di cui sopra. Inoltre per premiare la partecipazione verranno assegnati bonus punteggio in base al numero di gare fatte.
7 gare punti 50, 14 gare punti 100, 21 gare punti 150, 28 gare 250 punti.
- PREMIAZIONI: le premiazioni delle singole manifestazioni sono a discrezione delle società organizzatrici e saranno specificate nei singoli programmi gare. Per tutte le singole giornate di gara le società organizzatrici sono invitate a fornire un gadget per ciascun iscritto da consegnare alla riconsegna del pettorale.
- PREMIAZIONI FINALI: la cerimonia di premiazione avrà luogo alla fine del circuito, e precisamente 05 maggio 2023. Durante le premiazioni finali saranno premiati i primi CINQUE atleti dei gruppi e di ciascuna categoria Master A, Master B e Master C e Master D con i premi offerti dagli sponsor del circuito.
- Dato il valore dei premi in palio e per rispetto dell’impegno degli sponsor, gli stessi saranno consegnati solo agli atleti premiati presenti e non saranno accettati eventuali delegati per il ritiro.
- CLASSIFICA DI SOCIETA’: La classifica di società del Circuito è stilata in base alla somma aritmetica dei punteggi del circuito, acquisiti da tutti gli atleti della singola società, applicando la tabella T3/300 alle classifiche assolute dei gruppi A, B, C, D e Gio/Sen. Durante le premiazioni finali, saranno premiate le prime cinque società del circuito. Il trofeo sarà assegnato definitivamente dopo quattro anni alla società che nel corso del quadriennio se lo sarà aggiudicato il maggior numero di volte. In caso di parità sarà assegnato alla società che avrà acquisito il maggior punteggio.
- COMUNICAZIONI: Le classifiche ed il regolamento del circuito saranno consultabili sia sul sito delle Alpi Centrali sia su pianetamaster.it (ove verrà creata una sezione apposita). Sullo stesso sito saranno inserite le classifiche del circuito suddivise per categorie e per società.
- RISERVA: Il comitato organizzatore si riserva la facoltà di apportare le modifiche che si rendessero necessarie per il buon funzionamento del circuito.
REGOLAMENTO CIRCUITO 2023
CALENDARIO SKI MASTER CUP ALPI CENTRALI 2022/2023
Nessun evento presente corrispondente ai parametri inseriti.
NEWS SKI MASTER CUP ALPI CENTRALI 2022 2023
-
Atleti Premiati Società Premiate Carissimi, il Comitato Alpi Centrali insieme a Cancro Primo Aiuto Onlus e Oltre CPA ha il piacere di Invitarvi alle Premiazioni del Circuito Regionale Master Cup – Trofeo Cancro Primo Aiuto 2022/2023 L’evento si terrà Venerdì 5 Maggio alle ore 19.00 presso la Villa Walter Fontana – Via Resegone, 2 – 20836 Capriano di Briosco......
16 Aprile, 2023
-
Ultima giornata della Ski Master Cup Alpi Centrali, dopo 28 gare si conclude il circuito lombardo dedicato ai master. Di seguito le classifiche della giornata. ...
26 Marzo, 2023
-
Ultima tappa della Ski Master Cup Alpi Centrali,...
25 Marzo, 2023
-
Ultima giornata della Ski Master Cup Alpi Centrali al Tonale sulla pista denominata Tonale Occidentale. Il programma della giornata. ...
20 Marzo, 2023
-
Siamo quasi alla fine del Circuito Ski Master Cup Alpi centrali. Si sono disputate 26 delle 28 gare….l’ultima tappa il 26 gennaio in Tonale…. Di seguito le classifiche generali. I pettorali ROSSI Master A Nicolò Donati Fab Snow Eagle Master B Alberto Menotti S.c.......
18 Marzo, 2023
-
Classifiche generali aggiornate al 5 marzo con i nuovi pettorali rossi dei leader delle classifiche assolute. Master A Nicolò Donati Snow Eagle punti 2961 Master B Menotti Alberto S.c. Albavilla punti 4542 Master C Rossi Andrea S.c. Orezzo 5506 Master D Zamboni Morgana S.c. Cortefranca......
10 Marzo, 2023
-
11^ tappa della Ski Master Cup Alpi Centrali al Tonale sulla pista Serodine. Classifiche della giornata di gara. Il prossimo appuntamento a Chiesa Valmalenco con 2 Super giganti, valevoli anche come campionato italiano, e 2 Giganti. Tutti di Coppa Italia di cui alleghiamo il programma.......
06 Marzo, 2023
-
Ieri in una veste differente si sono svolti i campionati regionali master di Super Gigante. Come previsto per effettuare i reginali si è utilizzata una manifestazione dedicata ai giovani/senior della Ski Race Cup. Teatro della gara Aprica sulla pista Benedetti , malgrado non ci sia......
05 Marzo, 2023
-
Le classifiche del circuito dopo 18 gare….e i leader col pettorale rosso Master A Nicolò Donati Snow Eagle punti 3550 Master B Salvadori Marco S.c. Stage Master punti 4003 Master C Rossi Andrea S.c. Orezzo Valseriana 4910 Master D Zamboni Morgana S.c. Cortefranca 2553......
03 Marzo, 2023
-
-
Oggi si è replicato a Bormio con la 9^ tappa del circuito Ski Master Alpi Centrali, purtroppo partecipazione scarsa, solo 47 concorrenti al via. Motivo? Riteniamo sia meglio non addentrarsi!!! Di seguito le classifiche purtroppo solo in via ufficiosa a causa di un malfunzionamento al......
26 Febbraio, 2023
-
Comunicato di giuria e in coda le starting List (DOWNLOAD) ...
25 Febbraio, 2023